Raimonda Riccini
|
professore ordinario settore scientifico-disciplinare Icar 13 Design Dipartimento di Culture del progetto contatti tel +39 041 257 1358 fax +39 041 257 1326 orario
di ricevimento su appuntamento via e-mail |
interessi di ricerca
teorie
dell’innovazione tecnologica e storia del design; design e cultura
digitale; design e museologia
PhD in Disegno
industriale al Politecnico di Milano, dove ha lavorato fino al 2001, è
professore ordinario all’Università Iuav di Venezia, dove insegna
“Teoria e storia del design” e “Tecnologie e culture del
corpo” nei corsi di design.
Coordinatrice del
curriculum in Scienze del design e vicedirettore della Scuola di dottorato in
Architettura, città, design della Scuola di dottorato dell’Università
Iuav di Venezia. Ha ideato Frid – Fare ricerca in design, il forum
nazionale dei dottorati italiani di design, che si svolge ogni due anni nella
sede veneziana. Per la Scuola cura le attività dell’annuale
“Laboratorio di scrittura”.
Attiva nella
ricerca teorica e storica sul design, da alcuni anni si occupa anche della
divulgazione della disciplina sia in campo editoriale sia
nell’organizzazione di mostre ed eventi. È socio fondatore e past president dell’Associazione
italiana degli storici del design–AIS/Design, di cui dirige la rivista on line e peer reviewed “AIS/Design. Storia e ricerche” (www.aisdesign.org).
È stata membro
del comitato scientifico della XX Triennale di Milano (2001-04). Ha curato, con
Medardo Chiapponi, Made in Iuav.
L’università del design fra ricerca e progetto, evento collaterale
della XI Biennale di Architettura, Arsenale Novissimo, 2008. Suoi progetto e
coordinamento scientifico della mostra Copyright
Italia. Brevetti, marchi, prodotti 1948-1970, Archivio Centrale dello Stato
di Roma (marzo-luglio 2011) per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Ha
curato, con altri, l’XI edizione del Triennale Design Museum (2018-19).