Elisa Bizzotto
|
professore associato settore scientifico-disciplinare contatti tel. 041 257 1226 fax 041 257 1326 orario
di ricevimento su appuntamento tramite e-mail |
interessi di ricerca
letteratura inglese
(English
version below)
Elisa Bizzotto si è laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università Ca' Foscari Venezia nel 1995. Nel 2001 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Anglistica presso l'Università degli Studi di Firenze.
Dal 2002 al 2004 è stata titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Studi Europei e Postcoloniali di Ca' Foscari.
Ha collaborato con l'Università Ca' Foscari come professore a contratto di lingua e traduzione inglese (2003-2009) e con l'Università degli Studi di Trento come professore a contratto di letteratura inglese (2003-2006), di glottodidattica della lingua inglese (2006-2009; 2012-2013) e di storia della cultura inglese (2008-2009).
Dall’ottobre 2009 al maggio 2016 è stata ricercatore di letteratura inglese presso lo Iuav, dove è ora professore associato per la stessa disciplina.
Si occupa prevalentemente di letteratura vittoriana e tardo-vittoriana, con particolare attenzione ai movimenti estetico e decadente, e di pre-modernismo. Privilegia approcci interartistici e interculturali, riflessioni sui generi letterari, sulla ricezione della letteratura e cultura inglese e irlandese in Italia, sulla riscrittura e ricezione di miti classici e moderni.
È intervenuta come relatrice a conferenze nazionali e internazionali e ha partecipato al comitato organizzatore e scientifico di convegni e seminari internazionali. È membro di AIA (Associazione Italiana di Anglistica), ESSE (European Society for the Study of English) e ANDA (Associazione Italiana Docenti di Anglistica).
Fa parte del Collegio Docenti della Scuola Dottorale Interateneo in Storia delle Arti delle Università Iuav, Ca' Foscari e di Verona.
Collabora con le riviste The Pater Newsletter e Oscholars. Ha co-diretto la rivista Ravenna.
Elisa Bizzotto took a
degree in Modern Languages from Ca' Foscari University of Venice in 1995. In
2001 she obtained a Ph.D in English Studies from the University of Florence.
From 2002 to 2004 she
held a research grant at the Department of European and Postcolonial Studies of
Ca' Foscari University.
She taught English
Language and Translation at Ca' Foscari University (2003-2009) and English
Literature (2003-2006), Didactics of the English Language (2006-2009;
2012-2013) and History of English Culture (2008-2009) at the University of
Trento.
From October 2009 to
May 2016 she was a lecturer in English Literature at Iuav University, where she
is now associate professor.
Her research mainly
focuses on Victorian, late-Victorian and pre-Modernist literature and culture
from genre, gender, mythological and mythographic, inter-art and comparative
approaches. She devotes special attention to Aestheticism and
Decadence, from their initial expressions in the Pre-Raphaelite Brotherhood to
their evolution in such figures as Pater, Wilde, Vernon Lee, Beardsley, Symons
and Dowson.
She delivered papers
at national and international conferences and was in the organizing and
scientific committee of international conferences and seminars. She is a member
of AIA (Italian Association of English Studies), ESSE (European Society for the
Study of English) and ANDA (Italian Association of the Teachers of English
Studies).
She is a member of the
Council of the Doctoral School in History of the Arts of Iuav University, Ca'
Foscari University and University of Verona.
She is part of the editorial
board of the magazines The Pater Newsletter and Oscholars
and co-edited the online magazine Ravenna.