Stefano Munarin
|
professore associato settore
scientifico-disciplinare contatti tel +39 041 257 1365 fax +39 041 257 1927 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
l’indagine dei processi di trasformazione del territorio contemporaneo, la progettazione urbanistica, il rapporto tra le politiche di welfare state e la costruzione della cittą
Professore associato di Urbanistica, svolgo attivitą di ricerca e didattica tenendo corsi di Urbanistica, Progettazione Urbanistica e Analisi della Cittą e del Territorio, oltre che in qualitą di componente del collegio del dottorato in Urbanistica. Insegno con continuitą in questa universitą (prima come docente a contratto, supplente e ricercatore) dal 2000.
Dal 2004 al 2008 sono stato ricercatore universitario alla Facoltą di architettura di Siracusa e dal 2006 al 2008 ho insegnato e svolto attivitą di ricerca anche alla Facoltą di ingegneria di Trento.
Sono professore associato dal 2011, ricercatore dal 2003, dottore di ricerca in Pianificazione territoriale dal 1996. Mi sono laureato in Urbanistica allo Iuav nel 1991 mentre nel 1994/95 sono stato Visiting Researcher presso l’University of California a Berkeley (Usa).
Ho partecipato a diverse ricerche (The transformation of the urban habitat in Europe; Itaten; Returb, I futuri della cittą; Dispersione europea; Venezia cittą metropolitana) e attualmente con Maria Chiara Tosi coordino la ricerca The welfare space in Europe.
Ho lavorato alla redazione di piani e progetti urbanistici per Brescia, Pesaro, Casarano, Cadoneghe, Macerata, Siracusa, Belluno, Feltre, Ferrara e partecipato a concorsi di progettazione a Roma, Spoleto, Salerno, Lodi, Pescara, Sarajevo, Bolzano e Monza.
Ho scritto i libri Spazi del welfare (Quodlibet, Macerata, 2011) e Tracce di cittą (Angeli, Milano, 2001), ho pubblicato saggi nei volumi, Le forme del territorio italiano (Laterza, Roma-Bari, 1996); La grande Venezia (Marsilio, Venezia, 2002); After sprawl (Nai, Rotterdam, 2002); Il senso del vuoto (Manifestolibri, Roma, 2005); Trans Emilia (Christoph Merian Verlag, Winterthur, 2005) e pubblicato articoli su Urbanistica, Asur e Cru.