Pierantonio Val
|
ricercatore settore scientifico-disciplinare
Icar 14 Composizione architettonica e urbana Dipartimento di Culture del progetto contatti orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
rapporto tra architettura e contesto, teoria e prassi, intenzionalitą didattica e concretezza del progetto
Pier Antonio Val da molti anni, come docente a contratto, ha insegnato progettazione architettonica presso l'Universitą Iuav di Venezia. Dal 2000 al 2003 e nel 2012 ha insegnato alla facoltą di architettura “Milano San Leonardo” del Politecnico di Milano. Ha svolto attivitą didattica in Italia e in diverse universitą straniere, quali la facoltą di architettura di Hannover, l'Universitą della Pennsylvania, l’Escola Tecnica Superior de Arquitectura de Barcellona dell’Universidad Politecnica della Catalunya, l’Institut Superieur d’Arquitecture de Bruxelles, l’Escola Tecnica Superior de Arcquitectura de San Sebastian, tenendo in queste universitą, lezioni e corsi intensivi.
I suoi interessi di studio hanno approfondito il rapporto tra architettura e contesto, teoria e prassi, intenzionalitą didattica e concretezza del progetto, confrontandosi con la pluralitą delle descrizioni offerte dalle varie discipline e, contemporaneamente, con una tradizione architettonica in rapida trasformazione.
Ha collaborato con diverse riviste specializzate in Italia e all'estero e ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali, oltre che a diverse esposizioni di architettura in Italia, in Europa e America. Molti suoi progetti realizzati sono stati pubblicati in diverse riviste internazionali e oggetto di premi in Italia e Europa.
Svolge attivitą di saggista, tra le sue
principali pubblicazioni: Venezia cittą
del moderno (<<Rassegna>>, 22, Bologna 1985), Quale architettura all'interno della prassi
(Venezia 1989), Relazione e distanza (Padova
2007). Attualmente presso l'Universitą Iuav di Venezia č ricercatore a tempo
determinato.