Maria Bonaiti
|
professore ordinario settore
scientifico-disciplinare contatti tel +39
041 257 1449 fax +39
041 257 1927 orario di ricevimento su appuntamento |
Maria Bonaiti è nata a Padova il 25 novembre 1963.
Si laurea in Architettura all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, a. a. 1989/90, dove nel febbraio 1997 conclude il suo dottorato di ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica.
Attualmente è professore ordinario del settore scientifico disciplinare ICAR/18 “Storia dell’Architettura” all’Università Iuav di Venezia, Dipartimento Cultura del progetto.
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia dell’architettura, Scuola di dottorato Iuav, Maria Bonaiti è invitata a tenere cicli di lezioni e conferenze presso diverse università e istituzioni, ha partecipato a progetti di ricerca nazionali, ha svolto i suoi studi presso archivi nazionali e internazionali, quali la Fondation Le Corbusier a Parigi e la Kahn Collection della University of Pennsylvania a Philadelphia.
Tra le principali pubblicazioni:
La chiesa di Villa tra Medioevo e Rinascenza: Masolino o Vecchietta?, in C. Bertelli, Masolino a Castiglione Olona, Skira, Milano 1997
Le Corbusier e Mahler. L’heure du combat se sonne en musique, in «Casabella», n. 688, anno LXV, aprile 2001
Kahn e la storia: “What is has always been in «Casabella», n. 693, anno LXV, ottobre 2001
Architettura è. Louis I. Kahn, gli scritti, Milano 2002
Le jeune Le Corbusier, du naturalisme régionaliste à la poetique de l'artifice, in Le Corbusier et la nature, Paris 2005
Pompei, Roma e l’Antico: Louis I. Kahn e l’inesauribile “fonte”, in «Parametro», n. 261, Anno XXXVI, gennaio/febbraio 2006
Louis I. Kahn 1901-1974, Milano 2012