Fabio Peron
|
professore ordinario settore
scientifico-disciplinare contatti tel +39
041 257 1302 fax +39
041 257 1282 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
fisica dell’edificio, energetica, fluidodimanica, prestazioni termoigrometriche di componenti edilizi, conservazione dei beni architettonici e culturali
(English
version below)
Fabio Peron (Bienne, Svizzera – 1965) è referente del rettore per le rilevazioni quantitative e statistiche (missione zero). Si è laureato con lode in Ingegneria Chimica nel 1990 e nel 1995 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Chimica presso l'Università degli Studi di Padova. Dal 1994 al 2004 è stato Ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Università Iuav di Venezia dove attualmente è Professore ordinario nello stesso settore scientifico disciplinare. Nella facoltà di Architettura di questa università tiene corsi di Tecnica del Controllo Ambientale e di Fisica dell’edificio.
Si è occupato di ricerca nell’ambito della fisica dell’edificio negli ultimi 20 anni, ha tenuto vari corsi professionalizzanti nel campo della progettazione termica, igrometrica e energetica dell’edificio, è stato consulente scientifico nello sviluppo di materiali e componenti innovativi.
Nella sua attività di ricerca si è occupato e si occupa di vari settori dell’energetica, della fluidodinamica, del trasporto di calore e massa, dello studio dell’inquinamento e della qualità dell'aria indoor e outdoor, del controllo microambientale per la conservazione. Tale attività si è esplicata con il coinvolgimento in progetti di ricerca nazionali e internazionali e la partecipazione a congressi nazionali ed internazionali. E’ autore di più di 100 lavori scientifici presentati a convegni e pubblicati su rivista in ambito nazionale e internazionale.
Ha inoltre partecipato all’attività prenormativa e normativa promossa dall’UNI, in particolare è membro del SC1 (Trasmissione del Calore e Fluidodinamica) e del SC5 (Condizionamenti Ambientali) del Comitato Termotecnico Italiano. E’ uno dei membri italiani dell’Annex 49 dell’International Energy Agency Low Exergy Buildings.
E’ membro dell’Associazione Italiana del Condizionamento, Climatizzazione aria, Riscaldamento e Refrigerazione (AICARR) dal 1995. E’ membro dell’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica (AIDIC) dal 1994. E’ membro del comitato scientifico del Consorzio Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento da agenti Fisici (CIRIAF).
Contribuisce all’attività di ricerca del CISAS – Centro Interuniversitario Studi Astronomici e Spaziali dell’Università di Padova.
Fabio
Peron (Bienne –Switzerland, 1965) is the rector’s advisor for
quantitative and statistical measurements (mission zero). He graduated in
chemical engineering at the University of Padova in 1990 and gained a PhD in
chemical engineering in 1995. From 1994 to 2005, he was assistant professor of
"thermodynamics and heat transfer" at Università Iuav di Venezia
where is full professor of environmental control systems and building physics.
He has
been performing building science research for the past 20 years, he has trained
many professionals in moisture and energy design of buildings, assisted in the
development of innovative material systems and concepts. His research
activities have been focused on energy efficiency, healthy, durable, and
sustainable building designs, housing integration issues, heating, ventilating
and air conditioning of buildings and hygrothermal performance of envelopes,
energy performances of components (e.g. windows), computational fluid dynamics,
environmental conditions control for conservation of cultural heritage.
In
this context, he was involved in national and international research
programmes, and he is the author of more than 100 scientific papers.
Moreover,
F. Peron provides technical support for Italian residential building energy
standards (UNI) and is a member of Subcommittee n. 1 "Heat Transfer and
Fluid-dynamics" and n. 5 “Air Conditioning and Ventilation” of
the Italian Thermotechnical Committee (CTI). He has also been a member of the
Italian Society of Heating, Cooling and Ventilation (AICARR) since 1995 and of
the Italian Society of Chemical Engineering (AIDIC) since 1994. He is a member
of the Scientific Committee of the University Research Consortium on Environment
Pollution from Physical Factors (CIRIAF), working on environmental analysis and
control techniques. He is one of the Italian representatives in IEA Annex 49
Low Exergy Buildings.
He is
a technical specialist for baffling and thermal aspects at CISAS (Center for
Astronomy and Astronautical Studies) - University of Padova.