Armando Dal Fabbro
|
professore ordinario settore
scientifico-disciplinare e urbana contatti tel +39 041 257 1975 fax +39 041 524 6296 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
il progetto di architettura
the design of
architecture
Architetto, insegna composizione
architettonica e urbana nel dipartimento di Culture del progetto
dell’Universitā Iuav di Venezia. Dal 2001 č membro del collegio docenti
del dottorato di ricerca in Composizione architettonica. Visiting professor presso
diverse universitā straniere (Politecnico di Cracovia, MSA Münster, UCN
Antofagasta, NMMU Port Elisabeth), fa parte del comitato scientifico di alcune
collane di architettura (Teca Napoli; Proyecto, Progreso,
Arquitectura, Siviglia; Ricerche in composizione urbana,
Siracusa; Moderni maestri, Napoli, Defining the Architectural Space, Cracovia).
Le attivitā didattiche e di
ricerca vertono sul progetto di architettura e sulla composizione
architettonica. I temi indagati riguardano l'architettura e la sua costruzione,
i rapporti tra forma e figurazione, la progettazione del nuovo in relazione
all'antico: dall’architettura della cittā e dell’ambiente
costruito, alla conservazione-trasformazione-innovazione delle strutture
edilizie in contesti antichi e nuovi.
Principali pubblicazioni sono: Il
Progetto razionalista, Modena 1994; Clorindo Testa.
L’architettura animata, Venezia 2003; Astrazione e memoria,
Napoli 2009; Progetto Porto Marghera, Venezia 2012; Venezia
dall’Alto, Milano 2014; Machinae compositive,
Venezia 2016; Archeologia vivente, Roma 2017; In luoghi di
avanguardia antica, Padova 2017, Gianugo
Polesello un Maestro del novecento, Siracusa 2019.
Come progettista partecipa a
concorsi di progettazione internazionali ed esposizioni collettive di
architettura, fra le quali: La Triennale di Milano 1995; Biennale
Internazionale di Architettura di Cracovia, 1996, 1998, 2000; La Biennale di
Venezia, Mostra internazionale di architettura, 2002, 2006, 2012.
Ha ricevuto il Gran Prix della VI
Biennale Internazionale di Architettura di Cracovia ed č stato insignito della
Menzione d’Onore e della medaglia Bene Merentibus della
facoltā di Architettura del politecnico di Cracovia.
He
teaches architectural and urban composition in the Iuav Department of
Architecture and Arts. Since 2001 he has been a member of the Council of the
Doctoral School in Architectural Composition of Iuav University. He is visiting
professor at various foreign universities (Cracow Polytechnic, MSA Münster, UCN
Antofagasta, NMMU Port Elisabeth). He is part of the Scientific Committee of
several architectural series (Teca, Naples, Proyecto, Progreso, Arquitectura,
Sevilla, Urban Composition Research, Syracuse, Modern Masters, Naples).
The
didactic and scientific activities relate to the design of architecture as
research. A personal theoretical research on composition, on the themes of
place and architecture, the relationship between form and figuration, the
design of the new in relation to the ancient: from the architecture of the city
and the built environment, to the conservation and transformation of the
buildings in ancient and new complex contexts.
Main publications are: Il
Progetto razionalista, Modena 1994; Clorindo Testa.
L’architettura animata, Venice 2003; Astrazione e memoria,
Naples 2009; Progetto Porto Marghera, Venice 2012; Venezia
dall’Alto, Milan 2014; Machinae
compositive, Venice 2016; Archeologia
vivente, Rome 2017; In luoghi di
avanguardia antica, Padua 2017.
He takes
part in international design competitions and collective exhibitions of
architecture, including: La Triennale di Milano 1995; International
Architecture Biennale in Krakow, 1996, 1998, 2000; La Biennale di Venezia,
International Architecture Exhibition, 2002, 2006, 2012.
He
received the Grand Prix of the 6th International Architecture Biennale in
Krakow and was awarded the Mention of Honor and the Bene Merentibus Medal of
the Faculty of Architecture of the University of Krakow.