Raffaella Lioce
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare
contatti orario di ricevimento su appuntamento |
Da sempre impegnata nei temi della valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, del marketing territoriale e rigenerazione urbana, ha iniziato l’attivitā professionale collaborando con Cresme, per poi costituire la societā Territorio Edilia Ambiente srl dove ha progettato diverse opere pubbliche e partecipato alla redazione di studi di impatto ambientale.
Dopo la laurea in architettura ha conseguito un master in project management (CUOA1997), il titolo di auditor dei sistemi di gestione (AICQ-TUV) ed č stata riconosciuta come “Validated URBACT Lead Expert” (2015).
Dal 1998 al 2012 ha insegnato estimo ed economia civile all’Universitā di Ferrara. Dal 1999 č professore di estimo e valutazione del progetto all'Universitā Iuav di Venezia. Dal 2012 insegna al master in Europrogettazione e alla Scuola di gestione dei progetti europei alla VIU. Tiene corsi di formazione e in marketing territoriale e di gestione del turismo per conto di diversi enti, tra cui: Fondazione Ca’ Foscari, SIVE, Cescot, T2i, Cirfl.
Dal 1999 elabora e gestisce progetti co-finanziati dall'Ue nei settori: beni culturali e paesaggio, ambiente, turismo, sviluppo locale, nell’ambito dei quali ha potuto sviluppare modelli di supporto alle decisioni pubbliche, studi di fattibilitā per la valorizzazione del patrimonio storico culturale e modelli di interpretazione del paesaggio e del territorio.
Dal 2009 al 2015 ha lavorato presso l’unitā complessa coordinamento commissioni e la direzione lavori pubblici della Regione del Veneto.
Dal 2014 collabora con l’Universitā Ca’ Foscari Venezia per lo sviluppo e la gestione di progetti europei in tema di sviluppo locale e turismo sostenibile.
Ha curato diverse pubblicazioni di carattere transnazionale e pubblicato paper in materia di valutazione della sostenibilitā dei progetti di riuso del patrimonio culturale, di interpretazione del paesaggio e di valorizzazione del patrimonio pubblico alienabile.