Marlene Klein
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare
contatti orario di ricevimento su appuntamento |
Americana, si laurea presso la University of Pennsylvania in 1975 e nel 1978 consegue un master in urbanistica presso Harvard University Graduate School of Design / Kennedy School of Government.
Dal 1978 al 1984 coordina, in qualitą di general partner / project manager, molteplici progetti di edilizia urbana negli Stati Uniti.
Trasferitasi a Venezia nel 1985, dą avvio ad un’attivitą professionale che – integrando l’esperienza manageriale con l’interesse per l’arte e il linguaggio – arriverą a comprendere la scrittura, la docenza, la consulenza editoriale, la redazione e la traduzione.
Collabora a lungo con Emilio Vedova, come assistente (Internationale Sommerakademie für Bildende Kunst, Salzburg 1988), traduttrice, interprete e mediatrice culturale (Wiener Secession 1986; MoMA 1988; Salvadore Ala Gallery 1989; Graphische Sammlung Albertina 1989; PAC – Padiglione d'Arte Contemporanea 1991; Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea 1998; Galleria Salvatore + Carolina Ala 1999/2001), e nella donazione di “Absurdes Berliner Tagebuch '64” alla Berlinische Galerie, Berlin 2000-2003.
Instaura rapporti con istituzioni pubbliche (Comune di Venezia, Assessorato alle Attivitą Culturali; Museo regionale d’Arte moderna e contemporanea della Sicilia; Universitą Iuav di Venezia), enti privati (Assicurazioni Generali S.p.A, Finantix S.p.A., Fondazione Giorgio Cini) e molteplice case editrici, oltre che professionisti, scrittori, studiosi, critici ed artisti, per i quali cura svariati progetti formativi, culturali, editoriali e di traduzione.
Dal 2007 č docente di lingua e traduzione presso l’Universitą Iuav di Venezia.
Nel 2011 ha pubblicato “a new map of Italy”, prefazione di A New Map of Italy. The Photographs of Guido Guidi, Loosestrife Editions, Washington D.C.