notizie Iuav 2022
Le principali notizie sugli eventi e opportunitą dell’Universitą Iuav in tema di sostenibilitą
progetto ISOLA URSA: concorso per l’economia circolare >>
scadenza 30 giugno 2022
Cibo
e Laguna. Towards an atlas: workshop >>
scadenza iscrizioni 19 giugno 2022
La cittą come cura e la cura della cittą >>
1 giugno 2022
scadenza 31 maggio
2022
30 e 31 maggio 2022
Antifragile Glass: call for
papers and posters >>
scadenza 30
maggio 2022
Luoghi di culto e pianificazione urbanistica nella cittą delle diversitą >>
27 maggio 2022
23 maggio 2022
Gruppo Uni CleanUp Venice: raccolta ecologica su dragon boat a Mestre >>
20 maggio 2022
Nuovi finanziamenti per la ricerca Iuav sulla Pianificazione spaziale del mare >>
18 maggio 2022
Ricerche in periferia: metodi e pratiche >>
16 e 17 maggio 2022
Waterfront sostenibili: progetti, proposte, dibattiti >>
13 maggio 2022
A fun peak: orogenesi di un upcycle >>
12 e 13 maggio 2022
SMILE Plus: l’Universitą Iuav per la logistica intermodale nell’area adriatica >>
conferenza stampa e presentazione al pubblico, 11 maggio 2022
Airbnb e cittą: nuove domande, evoluzioni e trasformazioni urbane >>
6 maggio 2022
Rigenerazione, sostenibilitą e circolaritą: prospettiva di ricerca territoriale >>
3 maggio
2022
The
importance of measuring urban space distribution >>
3 maggio 2022
Beyond
Nature and Nurture: taking the
country's side. Agriculture and Architecture >>
3 maggio 2022
EMD
in my country: MSPMED webinar conference >>
2 maggio 2022
Montagne
(im)possibili: fragilitą e resistenza
dell’ambiente montano e alpino >>
30 aprile 2022
OCOCOLOV:
One Cinema, One Clinic, One Library, One Village >>
presentazione
del libro, 28 aprile 2022
Contrastare l’abbandono territoriale: valori e strategie civiche >>
28 aprile 2022
Mutamenti dell’abitare 6: condizioni abitative di rom e sinti >>
27 aprile 2022
Framework: workshop di autocostruzione >>
scadenza 24 aprile 2022
Gruppo Uni CleanUp Venice: raccolta ecologica a piedi a Campalto >>
22 aprile 2022
Indagini sui saperi del corpo >>
21 aprile – 11 maggio 202
I pagamenti per i servizi ecosistemici nelle politiche di tutela della natura >>
20 aprile 2022
Saper fare: architetture di legno e paglia >>
20 aprile 2022
Geografie
del collasso: seminario di presentazione del libro di Matteo Meschiari
con l’autore >>
20 aprile 2022
Una cittą a misura di sport >>
19 aprile 2022
L’urbanistica si fa con i piedi: passeggiata Bernardo Secchi #1 >>
13 aprile 2022
PPP e PNRR: il futuro degli investimenti pubblici nella rigenerazione urbana >>
12 aprile 2022
Workshop internazionale “Adaptive Reuse” >>
scadenza iscrizioni 11 aprile 2022
Iuav firma un protocollo di intesa con il Comune di Trieste >>
8 aprile 2022
Gli effetti dei cambiamenti climatici e i beni culturali >>
ciclo di incontri, 6 aprile – 25 maggio 2022
Antifragile Glass Venezia: Iuav, Ca’ Foscari e MUVE progettano il futuro del vetro >>
5 aprile 2022
bar Iuav sempre pił sostenibili con l’adesione a Too Good To Go >>
aprile 2022
aprile 2022
incontro, 31 marzo 2022
Urban
Resilience in the post-covid city >>
international
workshop, 30 marzo 2022
ACQUAVEGETALEPIETRA PAVILION Circular Architecture Experience >>
workshop, scadenza iscrizioni 30 marzo 2022
Il verde non č uguale al verde >>
conferenza, 28 marzo 2022
Gruppo Uni CleanUp Venice: raccolta ecologica al Lido di Venezia in bicicletta >>
25 marzo 2022
22 marzo 2022
Spazi stampati: pratiche editoriali inclusive oggi >>
seminari, 22 marzo, 5 e 19 aprile 2022
Iuav e Laguna B insieme per un progetto di sostenibilitą >>
19 marzo 2022
Iuav a fianco dei piccoli paesi del Veneto per la partecipazione al Bando Borghi finanziato dal PNRR >>
17 marzo 2022
Water
and changing landscapes >>
incontri,
17 e 24 marzo 2022
14 marzo 2022
Iuav per M’Illumino di meno 2022: programma delle attivitą >>
giornata del risparmio energetico, 11 marzo 2022
#Bibliosostenibilitą, il tuo servizio civile alla Biblioteca Iuav >>
bando, scadenza domande prorogata 9 marzo 2022
Iuav
partecipa a Just the Woman I am 2022 >>
corsa/passeggiata non competitiva, 6 marzo 2022
Start.Hub 2022 cittą, architettura, design sostenibile >>
bando, scadenza manifestazioni di interesse 4 marzo 2022
ciclo di lezioni a cura di Anneke Smelik, 2 -30 marzo 2022
al via le attivitą del gruppo Uni CleanUp Venice >>
marzo 2022
living lab, 25 febbraio
2022
febbraio 2022
Laureati Iuav vincono il Premio “Dieci anni di Dolomiti patrimonio mondiale Unesco” >>
febbraio 2022
ciclo di lezioni, 11 febbraio – 25 marzo 2022
presentazione libro, 4 febbraio 2022
Agire per ri-abitare la montagna >>
workshop intensivo di progettazione, 27 gennaio 2022
Attivare il patrimonio nei territori marginali >>
evento, 25 e 26 gennaio 2022
Strumenti
per il riuso e la rigenerazione urbana >>
seminario, 17 gennaio 2022
Due laureati Iuav vicono il Premio speciale del concorso di ecologia “Laura Conti” >>
gennaio 2022