telelavoro e lavoro agile
La flessibilità organizzativa non è limitata solo al luogo (telelavoro consolidato) ma anche alla dimensione temporale.
Dal 2019, oltre alle forme note di telelavoro, si sono aggiunte 2 modalità sperimentali:
- il telelavoro temporaneo, con l’attribuzione di un progetto trimestrale che ha richiesto un impegno temporale settimanale limitato al 37%
- il telelavoro
associato a un altro strumento tradizionale della fessibilità
quale il tempo parziale.
Nel 2020 è stato ha attivato come misura straordinaria di contrasto all’emergenza epidemiologica COVID-19, il lavoro agile per i dipendenti in servizio presso l’ateneo che svolgono attività compatibili, in possesso degli strumenti informatici e di connessione necessari e dei requisiti previsti dai provvedimenti relativi alla gestione della situazione contingente.
per saperne di più sul telelavoro >>
per saperne di più sul lavoro agile >>
